Porta e portale arredano la lineare facciata della chiesa di S.Filastrio a Ludriano. Questa chiesa parrocchiale fu costruita su un’ area della vecchia chiesa diroccata e fu un dono del conte A. Folonari al suo paese (con dedica a Maria e al Santo) mantenendo la promessa fatta dopo il suo scampato pericolo nel ’41, al rientro da un’azione militare come pilota di un apparecchio colpito.
Il bozzetto della porta ideato da Vico nel 48 fu messo in opera dal 1950 al 1951, dopo il compimento del suo emozionante impegno nella realizzazione della porta Santa.
I sei riquadri della porta bronzea rappresentano episodi dell'Antico Testamento
in un modellato molto articolato che evidenzia il significato educativo e morale:
Noemi e Ruth - Il vincolo familiare è indissolubile
Anna, Heli, Samuel - I figli sono la più grande delle aspirazioni
Noè, Sem, Cham, Japheth - La terra necessita di devozione e attaccamento
Rebecca, Isaac, Jacob, Rachel, Esaù - La famiglia garantisce la continuità della stirpe
Joseph - La ricchezza ha funzione sociale
Sephora e Moyses – La collaborazione tra capitale e lavoro è benessere