Scultore

  • Ritratto di Silvana

    Ritratto di Silvana

  • Diana

    Diana

  • Vittoria alata

    Vittoria alata

  • La caccia e la pesca

    La caccia e la pesca

  • Ritratto del figlio Paolo

    Ritratto del figlio Paolo

  • Dorminente

    Dorminente

  • Fontanina del drago

    Fontanina del drago

  • Leda e il cigno nello studio

    Leda e il cigno nello studio

Diana (1932)

Ritratto di Silvana

Terracotta, cm93x42x55, collezione Banca Toscana

Esistono due immagini della stessa opera: nella prima, la figura si erge fiera sulle gambe mozze al ginocchio; l'incedere sicuro impresso nella piccola testa volitiva è bloccato dalla geometria delle forti braccia che impugnano trionfanti il trofeo di caccia.
Nella seconda la figura volutamente mutilata dall'artista (forse negli anni 40) di braccia e testa acquista un valore plastico nuovo, meno datato. L'attenzione si sposta sul baricentro della statua evidenziando la femmilità quasi androgina dell'asciutto corpo della dea.